Carlo Severi spiega che i tre principali elementi del canto (la forma, il contesto, la funzione) riprendono il concetto più generale di "memoria sociale". Egli precisa che la forma del canto si definisce come tecnica di rappresentazione mentale, che il contesto è la società e che la funzione generale del canto consiste nel definire la comunità Kuna.
Carlo Severi torna allora sulla funzione del canto sciamanico, il cui scopo è preservare una conoscenza condivisa da una comunità , di proteggere l'identità di questa comunità da coloro che quello che è esterno. In una visione globale, Carlo Severi, mostra che il lavoro sul testo, effettuato dall'etnologo, contribuisce allo sviluppo della storia.
Lingua: Francese Durata: 00:10:01
Home -
Note legali -
Credits Antropologia comparata delle arti e della memoria: etnografia dei canti terapeutici Kunas , 15/07/2008 18:14:31