|| Selezione dei documenti ipermedia ||

Insegnamento e corsi on line
Dal 2003/2004, gli insengamenti sono dispensati dall'ESCoM, si appoggiano sul fondo audiovisivo del programma AAR. Si tratta, principalmente, dei corsi di livello master 1 o master 2 (equivalenti ai corsi di laurea triennale e specialistica) e a livello di dottorato che vertono sulla costituzione di corpus audiovisivi, la lettura comparata e critica di un corpus dedicato a un dominio di ricerca o a un tema, la ripubblicazione di corpus audiovisivi secondo uno scenario dato o ancora l'adattamento linguistica e culturale di video realizzati in una lingua alla quale una comunità di destinatari potenziali non ha accesso (esempio: adattamento di un video in lingua francese per una comunità di turcofoni).
Corso on line dedicato al lavoro critico e concreto che verte sul fondo audiovisivo del programma AAR :
1. Descrizione, indicizzazione e annotazione del discorso scientifico orale (interviste e conferenze). Corsi in francese - di livello M1 e M2 all'Istituto delle Lingue e Civilizzazione Orientali (INaLCO) a Parigi (anno accademico 2003 - 2004 ;
anno accademico 2004 - 2005 ;
anno accademico 2005 - 2006 ;
anno accademico 2006 - 2007)
2. Lavorare con degli archivi audiovisivi. Corsi in francese del livello dottorale dell'Università Nazionale di Cuyo a Mendoza, Argentina (anno accademico 2003 – 2004)
3. Semiotics of Culture - Text writing and reading as an intercultural process. Corso in inglese di livello Master 2 all'Universita Aberta di Lisbona, Portogallo (anno accademico 2006 – 2007)
4. Descrizione, indicizzazione e (ri-)pubblicazione di risorse audiovisive in archivi on line. Corso di Laurea (corso Master 2) alla Facolta di Scienze della Comunicazione - Universita di Roma "La Sapienza" (anno accademico 2007 – 2008)
Per maggiori informazioni potete direttamente contattare
Peter Stockinger, direttore del programma AAR.