L’ESCoM della Fondation Maison des Sciences de l’Homme (Parigi) e la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza Università di Roma, vi danno il benvenuto sul loro portale multimediale dedicato alla ricerca semiotica sulla comunicazione, i media e la cultura.
Nuovo indirizzo
190, avenue de France
CS n° 71345
75648 - Paris cedex 13
:
Nuccio Ordine e la differenza tra credere e sapere Nuccio Ordine evidenzia la differenza tra credere e sapere e l'importanza del pluralismo concettuale. Nel delineare le fondamentali differenze tra "credere" e "sapere", Nuccio Ordine spiega come il filosofo appartiene all'area semantica del sapere, e quindi non del credere, poichè chi sa non crede. Analizza anche la religione cristiana, rilevando qualche suo errore storico, come aver separato divino e umano, non assolvendo le sue funzioni. Conclude riprendendo Machiavelli e il suo:"le religioni non si impongono". Ritiene anche che il filosofo per sua natura sia lontano dalla religione. Estratto di un documento : "Tavola Rotonda su Religione e società civile" Nuccio Ordine e Giulio Giorello: riflessioni su Giordano Bruno Portafoglio di lettura per corsi di livello di "licence" (laurea triennale) Semiotica (semiologia) -- Filosofia della religione -- Religione comparata -- Filosofia -- |