In trenta minuti di argomentazione il prof. Fumagalli costruisce il quadro della fiction religiosa in Italia, cercando di approfondirne i motivi del successo. A sostegno della sua tesi riporta i dati relativi ad alcuni prodotti già andati in onda. Sebbene la fiction religiosa sia una quasi garanzia di successo, si incorre tutt'ora in qualche errore. Il più frequente, per Fumagalli, è la superficialità dell'elaborazione drammaturgica. Bisogna invece essere capaci di pensare visivamente, obiettivo non del tutto raggiunto dalla fiction religiosa italiana, pensata ancora in maniera letteraria.
Il materiale fornisce un supporto didattico-teorico a chi si approccia allo studio della fiction, in particolare ai docenti e agli studenti dei corsi di laurea specialistica.
|